Roselline salate con prosciutto ed formaggio leerdammer

Per realizzare la ricetta Roselline salate con prosciutto ed formaggio leerdammer nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Roselline salate con prosciutto ed formaggio leerdammer

Ingredienti per Roselline salate con prosciutto ed formaggio leerdammer

formaggipasta sfogliaprosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline salate con prosciutto ed formaggio leerdammer

La ricetta Roselline salate con prosciutto ed formaggio leerdammer è un piatto versatile e delizioso che combina sapori e texture in modo armonioso. Originario della tradizione italiana, questo piatto viene solitamente gustato come antipasto o snack durante le riunioni informali o come accompagnamento a una bevanda preferita. Le roselline salate sono infatti un tipo di stuzzichini che si possono gustare in vari contesti, dal aperitivo alla cena con gli amici.

  • Preriscaldare il forno a 200°C.
  • Stendere la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata e tagliarla in forma di roselline o cerchi.
  • Posizionare su metà delle roselline un po’ di prosciutto cotto tagliato a strisce.
  • Aggiungere sopra il prosciutto del formaggio leerdammer tagliato a dadini.
  • Coprire con le altre metà di pasta sfoglia e sigillare i bordi con una forchetta.
  • Infornare le roselline per circa 15-20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle con le seppie

    Tagliatelle con le seppie


  • Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato

    Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato


  • Verdure grigliate in insalata

    Verdure grigliate in insalata


  • Petto di pollo gratinato con verdure al forno

    Petto di pollo gratinato con verdure al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.