Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci

Per realizzare la ricetta Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci

Ingredienti per Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci

brodo vegetaleformaggio morbidonocipasta sfogliasodazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci

La ricetta Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci combina texture e sapori inusuali: la morbidezza della zucca in cottura con il brodo vegetale si accorda con la cremosità del formaggio e la croccantezza delle noci. Il risultato è un piatto decorativo grazie alle roseggiate crestate con forbici da cucina, ideale per aperitivi o buffet grazie alla presentazione vistosa. La zucca butternut, perennemente soda e dolce, conferisce una base succulenta, mentre la sfoglia croccante ne fa un antipasto versatile, apprezzato per il mix di sapori tra gusti salati e leggermente sweet.

  • Lavare e pelare la zucca, tagliarla a fettine di medio spessore e pesarne 400 g (450 g sono accettabili se disponibili). Cuocere le fettine in una padella con un cubetto di brodo vegetale e appena coperte d’acqua, mescolando di tanto in tanto fino a evaporation completa umidità, lasciando raffreddare.
  • Aprire i rotoli di pasta sfoglia e tagliare con una rotella rettangolare in 12 strisce larghe (6 per rotolo). Spalmare ciascuna striscia con metà della quantità totale di formaggio morbido spalmabile.
  • Collocare fettine di zucca già cotate lungo un lato di ogni striscia, ripiegarne parte per avvolgere il ripieno, formando rotoli. Tagliuzzare il bordo libero con forbici per creare roseggiate.
  • Arricchire le roseggiate con noci tritate sparse sopra e disporle in uno stampo da muffin imburrato, evitando sovrapposizioni.
  • Cucinare aorno a temperatura di 200°C per 35-40 minuti, o finché la crostatura è dorate e croccanti. Lasciar riposare brevemente prima di servirle su un vassoio non velato per evitare l’umidità.
  • Opcionalmente, regolare la quantità di zucca secondo preferenze, usando varietà come la zucca butternut per una consistenza compatta e dolceggine naturale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.