Questo delizioso piatto di origine mediterranea è caratterizzato da un sapore piccante e lievemente dolce, perfetto per qualsiasi occasione. Le sue origini risalgono ai tempi dell’impero romano, dove veniva servito come snack ai soldati. Oggi, le Roselline di pane al peperoncino sono un classico della cucina italiana, solitamente servite come antipasto o contorno.
Ingredienti:
farina 00, farina manitoba, lievito di birra, olio, peperoncino in polvere, sale, zucchero
- Comincia mescolando 500ml di acqua tiepida con 10g di lievito di birra disidratato e 10g di zucchero.
- Aiuta il processo di lievitazione combinando 500g di farina 00 e 200g di farina manitoba.
- Aggiungi olio e un po’ di sale mescolando bene l’impasto.
- Aggiungi 10g di peperoncino in polvere, mescolando ancora.
- Amplia la palla di impasto e lasciala lies vitare per circa un’ora.
- Dividi l’impasto in palline, mescolando un po’ di sale e peperoncino.
- Tuffa le palline nell’olio bollente e cuoci fino a doratura ed evaporerà l’acqua.
- Scola e servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.