Roselline di pane al peperoncino

Per realizzare la ricetta Roselline di pane al peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Roselline di pane al peperoncino

Ingredienti per Roselline di pane al peperoncino

farina 00farina manitobalievito di birraoliopeperoncino in polveresalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline di pane al peperoncino

La ricetta Roselline di pane al peperoncino

Questo delizioso piatto di origine mediterranea è caratterizzato da un sapore piccante e lievemente dolce, perfetto per qualsiasi occasione. Le sue origini risalgono ai tempi dell’impero romano, dove veniva servito come snack ai soldati. Oggi, le Roselline di pane al peperoncino sono un classico della cucina italiana, solitamente servite come antipasto o contorno.

Ingredienti:
farina 00, farina manitoba, lievito di birra, olio, peperoncino in polvere, sale, zucchero

  • Comincia mescolando 500ml di acqua tiepida con 10g di lievito di birra disidratato e 10g di zucchero.
  • Aiuta il processo di lievitazione combinando 500g di farina 00 e 200g di farina manitoba.
  • Aggiungi olio e un po’ di sale mescolando bene l’impasto.
  • Aggiungi 10g di peperoncino in polvere, mescolando ancora.
  • Amplia la palla di impasto e lasciala lies vitare per circa un’ora.
  • Dividi l’impasto in palline, mescolando un po’ di sale e peperoncino.
  • Tuffa le palline nell’olio bollente e cuoci fino a doratura ed evaporerà l’acqua.
  • Scola e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!