Roselline di mele con pasta sfoglia

Per realizzare la ricetta Roselline di mele con pasta sfoglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Roselline di mele con pasta sfoglia

Ingredienti per Roselline di mele con pasta sfoglia

burrocannellalimonimelenocipasta sfogliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline di mele con pasta sfoglia

La ricetta Roselline di mele con pasta sfoglia è un dessert elegante e al tempo stesso rustico, con un gioco di sapori aromatici e croccanti. La pasta sfoglia, leggera e vaporosa, avvolge mele caramellate al burro, zucchero di canna e cannella, creando strati succosi e croccanti. Questo piatto si accompagna bene con un caffè macchiato o un digestivo morbido, proponendosi come dessert in tarda estate o per occasione speciale. L’aroma della cannella si intona con la naturalezza della mela, mentre lo zucchero di canna dà una nota tonica, rendendo il dessert un equilibrio tra dolcezza e acidità del limone.

  • Lavate e tagliate a fette sottili le mele. Mescolatele con il succo di limone e fatte ammorbidire per evitare il scurimento.
  • Scolate le mele, mettetele in una padella calda con 2 cucchiai di zucchero di canna, un pizzico di cannella, una noce moscata di burro e un goccio d’acqua. Cuocete delicatamente per 5 minuti, mescolando fino a una consistenza morbida e densa.
  • Tagliate la pasta sfoglia in strisce lunghe e larghe circa 10 cm, usando un cerchio o un modello circolare per definire forme regolari.
  • Dividete le mele cotte in cinque porzioni uguali. Prendete una striscia di pasta, disponele lungo il bordo esterno disponendole concentriche, come petali di un fiore, e piegate la pasta a libro verso l’interno per avvolgerle.
  • Arrotolate la striscia per formare un roseto compatto, chiudendo gli estremi della pasta sotto la base per fissarla.
  • Posizionate le roselline su una placca rivestita con carta da forno bagnata, spolverizzate con lo zucchero rimasto e infornate a 200°C per 15-20 minuti, finché la pasta non diventa dorate e croccanti.
  • Lasciate riposare sul piatto, quindi spostatele su pirottini individuali e servite tiepide o fredde a seconda del gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Coppette gelato nocciolata

    Coppette gelato nocciolata


  • Dessert fresco alla crema di pistacchio fabbri 1905: un dolce perfetto per l’estate e facile da preparare

    Dessert fresco alla crema di pistacchio fabbri 1905: un dolce perfetto per l’estate e facile da preparare


  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.