Roselline di carnevale ripiene

Per realizzare la ricetta Roselline di carnevale ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Roselline di carnevale ripiene

Ingredienti per Roselline di carnevale ripiene

alchermesfarina 00lattemelenocioliozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline di carnevale ripiene

La ricetta Roselline di carnevale ripiene è un’interpretazione creativa delle tradizionali frittelle di Carnevale, distinta da un involucro croccante e un ripieno dagli sapori armonici. Questo piatto si distingue per la combinazione di texture: la pasta impastata con farina 00 e olio contrasta con il ripieno morbido di mele, noci e frutti rossi essiccati, arricchiti da zucchero e alchermes. Ideale per il periodo festivo, rivela il gusto dolce e delicatamente speziato dell’alchermes che si scioglie sulla lingua, rendendole una scelta originale per le tavole festive.

  • Miscela gli ingredienti dell’impasto: farina 00, olio, zucchero e latte, lavorandoli fino a ottenere una pasta liscia.
  • Per il ripieno, frullare separatamente noci e una mela grattugiata con frutti rossi essiccati, poi mescolali e formare un panetto. Lasciar riposare coperto per 30 minuti.
  • Sfoglia la pasta con la macchina a 2 mm di spessore, quindi ritagliare strisce lunghe (20 cm, 5 cm di larghezza) con una rotella per pasta.
  • Disporre una striscia di ripieno lungo il centro di ogni striscia di pasta, badando a non esagerare per evitare schizzi durante la cottura.
  • Ricoprire il ripieno piegando la pasta sullo stesso asse lungo, stringendo bene i bordi per sigillare.
  • Formare la figura della “rosellina”: arrotolare lo strato lungo su se stesso in spirale da un’estremità, fermando ogni 3-4 cm per fissare i petali, allargandoli delicatamente.
  • Friggere le roselline in abbondante olio bollente finché non diventano dorate,estrarle con una schiumarola e scolarle su carta吸油纸.
  • Bagnare brevemente le roselline rovesciate in una soluzione tiepida di acqua e alchermes mescolate in parti uguali, per conferire un tocco di aroma speziato prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.