La Ricetta Rose di mele e pastasfoglia è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, che si compone di sapori dolci e leggeri, perfetto per le occasioni speciali come la festa di compleanno o la cena di Natale.
Questo piatto è caratterizzato dalla presenza di mele rosse fresche e da un sottile strato di pasta sfoglia croccante. La combinazione di questi due ingredienti crea un’armonia di sapori e textures unica e appagante. La Rose di mele e pastasfoglia si gusta spesso durante l’inverno, quando le mele sono a loro volta stellari in agricoltura.
Per quanto riguarda la sua nascita, questa ricetta è un classico della cucina italiana, con diverse varianti e abbinamenti che potrai scoprire.
La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice, ma richiede attenzione e pazienza per ottenere il risultato perfetto.
Inizia con la preparazione della pasta sfoglia: srotola la sfoglia e ricoma i bordi per creare una superficie liscia e uniforme.
onda da prendere un largo con un centimetro d’altezza. Ricorda di mantenere i bordi della pasta alta, poiché controllano poi il peso e la forma finale delle Rose di mele.
Stendi le mele a mezzaluna e mettile al centro di un tagliafiore. Posiziona ogni mele da due metri e mantieni conto che ogni Rose non supererà i 3 etti ciascuna.
Ponile da capo in fondo all’ampio con il tagliafiore e chiudi sempre per eliminare eventuali sfondamenti. Infilzale delicatamente al centro del pezzo di pasta e immergile dentro l’ampio per immergerle.
Cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti o finché le Rose non sono ben dorate e non hanno raggiunto il 150°C per cui sono da mangiare. Durante la cottura, potresti aggiungere anche burro ammorbidito o formaggi morbidi sulle fette.
Mentre Cuoci le Rose, prepara la marmellata di albicocche mixando insieme albicocche tritate, zucchero a velo, cannella e poco zucchero fino ad avere un pasting fluido.
Una volta che le Rose sono pronte, cospargi su di esse la marmellata di albicocca. Concludi con un cucchiaio di marmellata su ogni Rose, poi cuoci a fiamma forti per 5-10 minuti in modo da permettere la marmellata di raggiungere la sua colorazione perfetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricaetta completa.