Rose di mele

Per realizzare la ricetta Rose di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose di mele

Ingredienti per Rose di mele

limonimarmellatamelemele rossepasta sfogliasucco di limonezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di mele

La ricetta Rose di mele è un dessert colorato e leggero, ideale per momenti dolci come la colazione, la merenda o una sorpresa estemporanea. Questa fioritura creativa in pasticceria mette in risalto il sapore aspro del limone e la morbidezza delle mele, avvolte in una croccante pasta sfoglia. Le rose di mele, grazie alla loro forma suggestiva, diventano un’opzione perfetta per un regalo goloso, adatto a occasioni speciali come la Festa della Mamma. Una combinazione di praticità e estetica che trasforma frutta e ingredienti semplici in un piatto elegante e accattivante.

  • Lavate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a metà, poi cospargetele con succo di limone su ambedue le estremità per prevenire l’ossidazione. Tranciatele in sottili fettine, disporle in una padella antiaderente con un cucchiaio di zucchero semolato e copritele con mezzo bicchiere d’acqua. Fatele cuocere a fiamma viva per 10 minuti con coperchio, finché le fette non diventano morbide.
  • Srotolate la pasta sfoglia e stendetela a 3 mm. Con un coltello o una scala, ricavate strisce lunghe 15 cm e larghe 3 cm. Bucherellatele con la forchetta per evitare deformazioni durante la cottura.
  • Disponete una striscia di marmellata lungo metà della banda di pasta. Adagiatevi sopra le mele essiccate, disposte in fila affiancate come petali. Sollevate il bordo libero della sfoglia e avvolgetela in alto, chiudendola delicatamente per formare un roseto avvoltolato.
  • Preparate una teglia con muffin panettiere imburrata e infarinata, o impiegate pirottini d’alluminio rigidi per mantenere la forma. Deponete i rotolini su di essa e infornateli a 180°C per 25 minuti, finché la sfoglia non diventa dorata.
  • A cottura ultimata, lasciatele raffreddare e cospargetele con abbondante zucchero a velo. Servitele come creazione decorativa e gustevole, che coniuga la morbidezza delle mele caramellate con il croccante della pasta abbronzata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!