- Lavate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a metà, poi cospargetele con succo di limone su ambedue le estremità per prevenire l’ossidazione. Tranciatele in sottili fettine, disporle in una padella antiaderente con un cucchiaio di zucchero semolato e copritele con mezzo bicchiere d’acqua. Fatele cuocere a fiamma viva per 10 minuti con coperchio, finché le fette non diventano morbide.
- Srotolate la pasta sfoglia e stendetela a 3 mm. Con un coltello o una scala, ricavate strisce lunghe 15 cm e larghe 3 cm. Bucherellatele con la forchetta per evitare deformazioni durante la cottura.
- Disponete una striscia di marmellata lungo metà della banda di pasta. Adagiatevi sopra le mele essiccate, disposte in fila affiancate come petali. Sollevate il bordo libero della sfoglia e avvolgetela in alto, chiudendola delicatamente per formare un roseto avvoltolato.
- Preparate una teglia con muffin panettiere imburrata e infarinata, o impiegate pirottini d’alluminio rigidi per mantenere la forma. Deponete i rotolini su di essa e infornateli a 180°C per 25 minuti, finché la sfoglia non diventa dorata.
- A cottura ultimata, lasciatele raffreddare e cospargetele con abbondante zucchero a velo. Servitele come creazione decorativa e gustevole, che coniuga la morbidezza delle mele caramellate con il croccante della pasta abbronzata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.