Rose di mele

Per realizzare la ricetta Rose di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose di mele

Ingredienti per Rose di mele

burrocannellacrema pasticcierafrullato di fragolemarmellatamelenocipasta sfogliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di mele

La ricetta Rose di mele è un dolce all’apparenza complessa ma snella da realizzare, dove la pasta sfoglia contrasta con il morbido delle mele arroiscenti di cannella, unione e zucchero di canna. Il risultato è un dessert decorativo e gustoso, ideale per dessert eleganti o momenti con famiglia in cucina. L’uso di elementi come crema pasticciera o frullati naturali rende le rose una scelta versatile, tra croccantezza esteriore e sapori dolci e delicati. La finitura con zucchero a velo legha ad un tocco fini.

  • Lavate bene le mele, rimuovete il torsolo e isemi con un coricore o tagliandole in due prima. Tagliatele a fette sottili come sotile strisce.
  • Friggerete le fettine di mela in padella con burro fuso, zucchero di canna e cannella ad ampia fiamma bassa, mesclate regolarment. Spegnate il fuoco quando i le mele diventano morbide, poi lasciatele raffredire.
  • Stendete la pasta sfogliata e inciderla in strisce di 2-3 cm. Spalmate una sola metà di ciascune striscia con frullato di fragole, crema pasticciera o marmellata scegliendo un condimento che agisca da legante per le mele.
  • Mettete le fettine caramellite di mela sulla parte spalmata, sovrapporndole circolarmente. Premiate per asicurarle aderenza con il riempo.
  • Ripiegate la metà “dry” della striscia sopra alle mele e rotolate la striscia partendo dall’estremità. Proseguita fino ad ottenere una forma arrotolata che ricorda una rosa. Ogni rotella diventerà una fiore.
  • Posizionate le rose su una teglia preparata con carta forno. Cuocete in forno statico a 180°C per 18-20 minuti, finché la pasta non diventa dorata.
  • Sfornatele, lasciatele raffreddare leggermente, poi cosprietele con un velo di zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.