Il piatto che proponiamo oggi è un’antica tradizione della pasticceria italiana, particolarmente cara alle donne dei paesi del Sud. La ricetta Rose di frolla ripiene di mele è un vero capolavoro del dolce, dato che unisce i sapori tipici dell’estate, come la mela e l’argomento della primavera, del profumo dei fiori e della dolcezza ineguagliabile del miele. Il tutto viene espresso in una forma da dessert particolarmente raffinata, che è pratica da portare a un picnic o un tavolo da pranzo.
- Preparare la farina 00, il lievito e il sale in un recipiente e mescolare bene iingredienti.
- Mantecare il burro col miele e con la vanillina per fare un composto tenero.
- Unire questo composto al composto di farina ed ad aggiungere un pochino il limone grattugiato e un pizzico di cannella.
- Preparare le mele selezionando la varietà giusta e tagliandole finemente per ridurre la quantità di liquido durante la cottura.
- Mescolare gli ingredienti che verranno usati per la doratura.
- Dividere in due l’impasto per preparare due fogli di pasta da piegare.
- Aggiungere in questo impasto il resto degli ingredienti, infine aggiungere i dosi di lieviti e a lavorarci bene.
- Cosparso il fondo della teglia e foderare con i biscotti frolle già pronti.
- Riempi lo spazio con i legumi, dopo aver prima cotto in forno per pochi minuti.
- Posizionare il secondo impasto sulla prima, cercando di fare lavorare i due impasti assieme sin da inizio lavorazione.
- Riscaldare il forno a 150-180 gradi per fare della frolla tutta dorata.
<li(Tagliare le 'rose' a forma di mezza mele e decorare ciascuna rosa con un fiocco di zucchero. - Possibilmente guarnire i ghiacciai della torta in modo da poter servirla.
- Tagliare la frolla in quadrilateri regolari (chiaramente a quadretti).>
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.