La preparazione di questo dolce è un po’ laboriosa, ma il risultato finale è davvero apprezzabile. La base è costituita da biscotti secchi tritati e amalgamati con burro fuso, che vengono poi pressati in una teglia e fatti raffreddare in frigorifero.
- Pulire le fragole, tagliarle a pezzi e frullarle con mezzo limone spremuto e 2 cucchiai di zucchero.
- Reidratate 4 g di gelatina in acqua fredda, poi fatela sciogliere in un pentolino a fuoco bassissimo.
- Aggiungete la gelatina alle fragole, versatela nelle formine in silicone a forma di rose (uno strato di circa 1/2 cm circa) e mettetele nel congelatore a solidificare.
- Tritate i biscotti, aggiungete il burro fuso ed amalgamate.
- Trasferite i biscotti in una teglia e pressate bene, fate raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Lavorate la ricotta con lo zucchero fino a farla diventare cremosa, montate la panna, ben fredda, e aggiungetela alla ricotta.
- Ammorbidite 4 g di gelatina in fogli in acqua, quando la gelatina sarà molle fatela sciogliere leggermente in un pentolino a fiamma bassissima.
- Aggiungete la gelatina al composto di ricotta e panna, mescolate e versate sulla base di gelatina di fragole.
- Tagliate la base di biscotti con un coppapasta circolare facendo riferimento alla grandezza delle formine e posizionate sullo strato di ricotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.