Per realizzare la ricetta Rose di carnevale alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Rose di carnevale alla crema
amareneburrocoppafarina 00lattelimonioliosalescorza di limoneuovavino biancozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rose di carnevale alla crema
La ricetta Rose di carnevale alla crema rappresenta un dolce tipico del carnevale, caratterizzato da una forma a rosa e un sapore delicato. Questo piatto è noto per la sua friabilità e il gusto allegro, reso ancora più speciale dalla crema e dalle amarene che lo accompagnano. Il modo in cui viene gustata solitamente è in occasioni festive, quando il suo aspetto colorato e il suo sapore dolce lo rendono un’ottima scelta per celebrare.
Per preparare la ricetta, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali:
Si inizia mescolando la farina setacciata, il burro a pezzetti, le uova, lo zucchero, il vino, il mistrà e il sale in una ciotola, lavorando il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo.
Successivamente, si prepara la crema, sbattendo l’uovo in un tegame, unendo la farina e lo zucchero e diluendo con poco latte, poi aggiungendo il resto del latte e la scorza del limone, e cuocendo a fuoco medio.
Una volta riposato l’impasto, lo si stende sulla spianatoia, ricavandone delle coppie di cerchi con degli stampini, e si sovrappone il dischetto più piccolo al più grande dopo aver pennellato il centro con poca acqua.
Le Rose di carnevale alla crema vengono quindi fritte in olio bollente, facendole gonfiare e dorare, e successivamente vengono disposte in un piatto con un cucchiaino di crema e un’amarena al centro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!