Le sue origini si perdono nella storia, ma si pensa che venissero chiamate così per il loro aspetto delicato e spumoso, simile a un deserto di rose.
Il sapore è dolce e leggermente speziato, ricorda l’aroma della vaniglia e il gusto deciso del burro.
Spesso vengono servite con uno strato di zucchero a velo o ricoperte con glassa al cioccolato.
Preparate una miscela di farina 00, fecola e lievito in polvere.
In un’ ciotola, montate il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete le uova una alla volta, amalgamando accuratamente dopo ogni aggiunta.
Incorporate gradualmente la miscela di farina, alternandola con l’estratto di vaniglia.
Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formate delle palline di impasto di circa 2-3 cm di diametro.
Rivestite una teglia con carta da forno e disponete le palline di impasto distanziate tra loro.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
Lasciate raffreddare completamente su una gratella prima di gustarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.