Rose cake “torta di compleanno”

Per realizzare la ricetta Rose cake “torta di compleanno” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose Cake “TORTA DI COMPLEANNO”

Ingredienti per Rose cake “torta di compleanno”

burrocioccolato biancocoloranti alimentarifarinafecolalievito per dolcimascarponepannatuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose cake “torta di compleanno”

La ricetta Rose Cake “TORTA DI COMPLEANNO” è un classico del mondo del dolce, originario dell’Europa. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore fresco e delicato, con note di cioccolato e un tocco di colore rosa. Solitamente viene servito a conclusione dei compleanni e dei ricevimenti iniziali di coppia. Con la sua consistenza soffice e leggera, è un vero piacere per il palato.

  • Macina la farina, la fecola e lo zucchero nella camera a caldo per 2 minuti.
  • Aggiungi il burro morbido e il tuorlo d’uovo, mescola con una forchetta per ottenere un composto omogeneo.
  • Metti da parte la preparazione per un posto.
  • Sciogli il cioccolato bianco in un bollitore d’acqua bollente e mescola con il mascarpone e la panna.
  • Aggiungi i coloranti alimentari rosa alla preparazione e mischia bene.
  • Inserisci il lievito per dolci nella preparazione e mescola per 2 minuti.
  • Casca le uova e aggiungi la parte albuminosa alla preparazione, mescola con delicatezza.
  • Ripeti l’operazione fino a quando tutti gli ingredienti non saranno stati utilizzati.
  • Versa il composto ottenuto in una teglia uncino imburrata e cotta in forno a 180° per 30-40 minuti.
  • Sforna il piatto e lascia raffreddare.
  • Racchiude il piatto con lo zucchero a velo e il mascarpone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.