Rosa di Parma, un piatto per scoprire la cucina emiliana

Per realizzare la ricetta Rosa di Parma, un piatto per scoprire la cucina emiliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rosa di Parma, un piatto per scoprire la cucina emiliana

Ingredienti per Rosa di Parma, un piatto per scoprire la cucina emiliana

burrofiletti di manzopannaparmigianopepeprosciutto crudorosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosa di Parma, un piatto per scoprire la cucina emiliana

La ricetta Rosa di Parma, un piatto per scoprire la cucina emiliana è un classico della tradizione culinaria parmense.
Questa deliziosa creazione si distingue per l’intricata combinazione di sapori delicati e intensi, che si sposano perfettamente per regalare un’esperienza gastronomica davvero unica. I filetti di manzo, rosolati in padella con burro e rosmarino, si rivelano teneri e profumati.
Il prosciutto crudo, croccante e invitante, aggiunge una nota di salume affumicata che contrasta con la dolcezza del formaggio parmigiano. La panna liscia e vellutata, aromatizzata con salvia, lega con eleganza tutti i componenti, creando una vera e propria sinfonia di gusto.

  • Sciogli il burro in una padella e dorare i filetti di manzo su entrambi i lati.
  • Aggiungi le strisce di prosciutto crudo e lascialo dorare fino a renderlo croccante.
  • Scalda lentamente la panna in un’altra padella e incorpora il parmigiano, mescolando fino a quando non si scioglie.
  • Unisce la salvia e il rosmarino alla panna e amalgama bene gli ingredienti.
  • Dispone delicatamente i filetti di manzo su un piatto e decorsa con la crema al parmigiano e il prosciutto croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!