Rosa di lasagna al radicchio

Per realizzare la ricetta Rosa di lasagna al radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rosa di lasagna al radicchio

Ingredienti per Rosa di lasagna al radicchio

besciamellaburrocipollafarinalattemacinato di manzomacinato di vitelloparmigianopeperadicchiosalesfoglie di pastauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosa di lasagna al radicchio

La ricetta Rosa di lasagna al radicchio è un piatto tradizionale italiano che origina nella regione del Veneto. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e decisi, con il radicchio che conferisce un tocco amaro equilibrato dalla cremosità della besciamella. Solitamente, viene gustato in occasioni speciali, come pranzi di Natale o feste di compleanno.

Per preparare la Rosa di lasagna al radicchio, segui questi passaggi:

  • Fai rosolare la cipolla in burro fino a quando non sarà tenera e dorata.
  • Agrega la farina e cuoci per un minuto, mescolando continuamente.
  • Versa gradualmente il latte, mescolando bene per evitare grumi.
  • Aggiungi il parmigiano, il sale, il pepe e mescola fino a quando la besciamella non sarà liscia e cremosa.
  • In un’altra pentola, cuoci il macinato di manzo e di vitello con il radicchio, fino a quando non sarà ben cotto.
  • Sbatti le uova e unisci il composto di carne e radicchio.
  • Lessare le sfoglie di pasta al dente e assemblare la lasagna alternando strati di besciamella, carne e pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.