Ingredienti per Rondelle di pasta con ricotta e zucca
- besciamella
- burro
- farina
- fonduta
- formaggi
- formaggio philadelphia
- latte
- noce moscata
- noci
- olio
- origano
- panna
- parmigiano
- pepe
- ricotta
- sale
- spinaci
- uova
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rondelle di pasta con ricotta e zucca
Sapori dolci e salati si armonizzano in questa delizia: la dolcezza della zucca e il profumo dei noci si fondono con la cremosità della ricotta, avvolti dalla richissez di una besciamella profumata e dalla gratinatura del parmigiano.
Ideale per un pranzo domenicale oppure per una cena informale tra amici.
Per preparare questo piatto autunnale, inizia con la zucca. Lava e taglia la zucca a cubetti, poi condiscila con un filo d’olio, sale, pepe e origano. Inforna a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando non sarà tenera.
Nel frattempo, prepara la besciamella. Sciogli il burro in una pentola, quindi aggiungi la farina e mescola con una frusta in modo da ottenere un impasto liscio. Versa gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso, continuando a mescolare, fino a quando la besciamella si sarà addensata.
Aggiungi la noce moscata e il pepe, quindi togli dal fuoco.
Sbollenta i spinaci in acqua bollente salata per pochi minuti, poi scolali e strizzali bene. Sbriciola le noci grossolanamente. In una ciotola, mescola la ricotta con il Philadelphia, le uova e parmigiano grattugiato.
Prepara il condimento per la pasta. In una padella, fai sciogliere la fonduta con un pizzico di sale.
Aggiungi gradualmente la besciamella, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
Cuoci le rondelle di pasta in abbondante acqua salata fino a quando non saranno al dente. Scolale e versale nella padella con il condimento.
Mescola delicatamente per insaporire la pasta. Da ultimo, aggiungi la zucca cotta, gli spinaci e la crema di ricotta.
Serve calda, con un’ulteriore spolverata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.