Rombo al cartoccio

Per realizzare la ricetta Rombo al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Rombo al cartoccio

Ingredienti per Rombo al cartoccio

erbe aromaticheolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepatatepepepomodoriromborosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rombo al cartoccio

La ricetta Rombo al cartoccio

Il Rombo al cartoccio è un classico della tradizione gastronomica Italiana, originario delle regioni costiere tirreniche. Questo piatto caratterizzato dal gusto deciso e dalle note profumate degli aromi è comunemente servito come antipasto o contorno in occasione di eventi e rituali familiari. Il suo sapore intenso e la sua presentazione particolare, con il pescato cotto all’interno di un cartoccio di cartina, la rendono un’opportunità unica per conquistare i palati degli ospiti.

Preparazione

  • Risciacqua le patate e tagliale a tocchetti; fascia le olive nere e i pomodori con lo spago e cuoci li nella camicia per 10-15 minuti.
  • Fascia il rombo con lo spago e cuoci lo nella camicia per 5-7 minuti.
  • Prepara un misto di erbe aromatiche (rosmarino, salvia e erbe aromatiche) e mescolalo con sale e pepe.
  • Sfoglia le patate con l’olio d’oliva extra-vergine, puis le aggiungi le olive, i pomodori, il rombo e il miscuglio di erbe aromatiche.
  • Acciuggia le olive nere e i pomodori e fai il cartoccio con cartina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!