Questo dolce è una vera e propria meraviglia, perfetto per essere gustato in occasioni speciali o semplicemente come snack goloso. La base croccante e il cioccolato fondente creano un contrasto di sapori e textures che non può essere ignorato.
Per preparare il piatto, è importante seguire alcuni passaggi importanti:
- Montate a neve gli albumi e aggiungete lo zucchero in 2-3 volte sempre sbattendo con le fruste elettriche. In una ciotola, mescolate nocciole, mandorle e farina e incorporatevi gli albumi mescolando dal basso verso l’alto in modo che il composto non si smonti.
- Foderate sia il fondo che i bordi di tre stampi da 22 cm di diametro con la carta da forno. Dividete il composto negli stampi fino ad ottenere tre dischi di circa 2 cm di spessore. Infornate in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
- Potete sostituire l’amido di mais con la fecola di patate a seconda di quello che avete a disposizione in casa. Per risparmiare tempo, fate fondere il cioccolato mentre state cuocendo la farcia alla crema.
- Unite alla farca alla crema la panna e gli albumi montati neve. Fate fondere a bagnomaria o al microonde il cioccolato spezzettato e poi lasciatelo intiepidire. Montate la panna e unitevi il cioccolato freddo mescolando delicatamente per non smontare la panna.
- Disponete il primo disco sul piatto da portata, chiudetevi attorno la parte laterale di uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro. Versate, sopra il primo disco, i ⅔ della farcia al cioccolato, coprite con un il secondo disco di pasta, versate sopra quest’ultimo la farca alla crema e chiudete con l’ultimo disco.
- Fate rassodare la torta in freezer per 30 minuti. Togliete la parte laterale dello stampo a cerniera, ricoprite la torta con la farca al cioccolato rimasta e decoratela con le scaglie di cioccolato, le nocciole tagliate a metà e i ribes.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.