- Tosta le mandorle in forno ventilato a 180°C per 10-12 minuti, spezzettandole a mano una volta cotate.
- Nella planetaria, mescola farina 00, zucchero, uova, miele, tuorlo (escluso quest’ultimo per la lucidatura), sale, lievito per dolci e la mistura di spezie (o la combinazione casalinga cannella, garofano e noce moscata). Se utilizzata, aggiungi scorza d’arancia candita in piccole fette.
- Incorpora gradualmente acqua fresca, poche goccia alla volta, finché l’impasto non diventa compatto e gestibile. Se manca l’attrezzo, lavora a mano.
- Lascia riposare l’impasto 5 minuti, poi modellalo su un piano infarinato in un cilindro liscio di circa 2 cm di spessore. Taglialo a pezzi da 2-3 cm per creare sezioni da lavorare.
- Ripiegando ogni porzione su se stessa, forma un cilindro più compatto e sottile, quindi arrotola a cerchio. Sigillane la giunzione con un po’ di acqua per evitare che si apra in cottura.
- Disponi i biscotti su una gratella con carta forno, lucidalie con il tuorlo unto con spolverizzatore o pennello al momento immediatamente prima della cottura.
- Cuoci in forno ventilato a 180°C per 10 minuti, quindi a funzione statica per 5 ulteriori minuti. L’accensione del ventilatore prima e della statica dopo permette un’espansione graduale e una cottura uniforme.
- Rimuovi i Roccocò dall’ustione e lasciali raffreddare su una griglia. Custodili in scatola sigillata per preservarne la morbidezza, ma evita di chiuderli subito mentre sono caldi per prevenire all’interno umidità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.