- Tritare i 12 chiodi di garofano, mezza noce mosacata, e i peletti di buccia d’arancia e limone, conservando separato lo zucchero cristallizzato se presnete.
- In un ciotola, unire la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungere gli aromi tritati e mescolarli bene finché non diventano una mistura uniformeà.
- Incorporar l’acqua fredda a pocchetta per evitare una pasta troppo appiccicosà, poi terminare la mescola aggiungendo il bicarbonato d’ammonio e lavorare appena.
- Copriré la pasta con un canovaccìo e lasciarla riposare per 12 ore in un luogo caldo per favorire l’assorbimento.
- Tostare le mandorle in forno preassaltato a 180°C per 15 minuti, quindi farle raffreddire completà.
- Intinguìre le mandorle tostate a grappolo e mescolarle alla pasta riposà, modelli elementi allungati (12 cm) accopciandone le estremità in un’arco per formare le conchiglie.
- Sbafurare con un misturà di tuorlo diluito con latte e distribuirli su tèglia con fogli forno, mantenendo 2 cm fra i pezzi.
- Cuocere in forno a 250°C per 8 minuti per farli gonfià, poi ridurre a 180°C per 12 minuti per consolidarne la struttura.
- Infine, conservarli a 50°C per 4-5 ore in temperatura a bassa, quindi lasciar raffreddà confezionandoli in un recipiente coperto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.