Roccocò delizie natalizie

Per realizzare la ricetta Roccocò delizie natalizie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Roccocò delizie natalizie

Ingredienti per Roccocò delizie natalizie

ammoniacaarancebicarbonatofarinagarofanolimonimandorlenoce moscatasaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roccocò delizie natalizie

La ricetta dei Roccocò delizie natalizie, antica eredità monasticà, è una preparazione legata alle festività natalizie campane. Questi biscòtti a forma di conchiglia, aromatizzati con spezie ed estratti di agrumi, fondono il croccante di mandorle e la levigatezza del zucchero in un piatto da serbare per mesi grazie a una tecnica di biscottatura tripòstata. Il bisogno di abblandirli in vini o liquori rivela il loro tenore intenso, mentre la loro storia – nata in un convento napoletano – ne fa un simbolo di durata e tradizione.

  • Tritare i 12 chiodi di garofano, mezza noce mosacata, e i peletti di buccia d’arancia e limone, conservando separato lo zucchero cristallizzato se presnete.
  • In un ciotola, unire la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungere gli aromi tritati e mescolarli bene finché non diventano una mistura uniformeà.
  • Incorporar l’acqua fredda a pocchetta per evitare una pasta troppo appiccicosà, poi terminare la mescola aggiungendo il bicarbonato d’ammonio e lavorare appena.
  • Copriré la pasta con un canovaccìo e lasciarla riposare per 12 ore in un luogo caldo per favorire l’assorbimento.
  • Tostare le mandorle in forno preassaltato a 180°C per 15 minuti, quindi farle raffreddire completà.
  • Intinguìre le mandorle tostate a grappolo e mescolarle alla pasta riposà, modelli elementi allungati (12 cm) accopciandone le estremità in un’arco per formare le conchiglie.
  • Sbafurare con un misturà di tuorlo diluito con latte e distribuirli su tèglia con fogli forno, mantenendo 2 cm fra i pezzi.
  • Cuocere in forno a 250°C per 8 minuti per farli gonfià, poi ridurre a 180°C per 12 minuti per consolidarne la struttura.
  • Infine, conservarli a 50°C per 4-5 ore in temperatura a bassa, quindi lasciar raffreddà confezionandoli in un recipiente coperto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.