Ingredienti per Rocciata ricetta tipica dell’umbria
- alchermes
- anice
- cacao amaro
- farina
- fichi secchi
- limoni
- liquore
- mele golden
- miele di acacia
- noci
- olio di semi di girasole
- pinoli
- rum
- sale
- scorza di limone
- uvetta
- vino bianco
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rocciata ricetta tipica dell’umbria
- Inizia preparando una pasta di noci e uvetta, mescolando le noci tritate con l’uvetta e il miele di acacia.
- Unisci alla mistura la farina, il cacao amaro, lo zucchero e il sale, mescolando bene il tutto.
- Aggiungi l’alchermes, il liquore, il rum e il vino bianco, mescolando fino a quando non si formerà un impasto omogeneo.
- Unisci all’impasto le mele golden tagliate a cubetti, i fichi secchi tritati e le scaglie di scorza di limone.
- Impasta il tutto finché non si formerà un composto denso e omogeneo.
- Fiammeggia la Rocciata in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando non sarà dorata e fragrante.
- Sforna e lascia raffreddare, poi spolvera con lo zucchero a velo e decora con pinoli e anice.
- Serve la Rocciata tiepida, accompagnata da un bicchiere di vino dolce o liquore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.