Roast beef classico

Per realizzare la ricetta Roast beef classico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Roast beef classico

Ingredienti per Roast beef classico

agliopepe nerorosmarinosalesalviavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roast beef classico

La ricetta Roast beef classico è un piatto che ha conquistato il palato di milioni di persone in tutto il mondo. Nell’epoca vittoriana era il simbolo di abbondanza e ospitalità in Gran Bretagna, ma anche nelle cucine francesi si è guadagnato un posto di riguardo. Il suo sapore unico deriva da una selezione di aromi pregiati come aglio, rosmarino, salvia e pepe nero, mariti con il vinaio rosso per una salsa saporita.

  • Prepara l’arrosto di manzo da 1000 a 5000 grammi, disponendolo su una teglia precedentemente oliata.
  • Infila punte d’aglio in ferri da chiodo e, con cautela, crea incisioni ai lati del rotolo per inserire gli aghi.
  • Con un foglio di ortica, sale grosso e rametti di salvia, rosmarino e pepe nero, condisco l’arrosto.
  • Avvolgi l’arrosto con 2-4 foglie di ortica e un filone di vino rosso.
  • Assembla le foglie a metà, assicurando che il vino rosso sia distribuito in modo uniforme.
  • Inserisci un foglio di ortica fresca al centro del rotolo e copri con l’altra metà dell’avvolgimento.
  • Metti l’arrosto in pentola, leggermente coperto d’acqua, aggiungendo aromi come rosmarino, salvia e aglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!