- Per iniziare scelgo la zucca prima stagionale e taglio a listelli sottili l’intera polpa.
- Mentre la zucca arrosta a fuoco lento con un filo di olio d’oliva extra-vergine, comincio a infondere di brodo bollente un cuore di belle e fresche zucchine.
- Con la zucca raggiunge l’aroma desiderato, sfiammo il fuoco e aggiungiamo 1 cucchiaio di burro al risotto, mescolando fino a che la purezza del prodotto non si renda evidente.
- Questo suggerimento: aggiungere delicati e fragranti fiori di zucca ritaglia in piccole, per dare maggior espressività ai sapori rinnovati del risotto.
- Infine aggiungiamo le fette della zucca cotta e che fumano appetitoso, per completare autonomamente la ricetta.
- Al termine del processo, aggiuango parmesano grana che si disperde in suntuosi mosaici nella padella.
- Richiedo 5 cucchiai di burro vegetale di cui vi sono ottime proposte per esprimere esaltazione del corpo del piatto.
- Faccio inondare il nostro “Risotto zucchine e fiori di zucca”, un gusto davvero inatteso ed all’altezza del famoso.**
- Codifico un tempo di preparazione totale tra i 35 e 40 minuti minimi:
- Aggiungo alla preparazione l’assoluto essenziale obbligo di inabissarsi perfettamente nello scalone gastronomico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.