- Frigge una cipolla tritata in una pentola ampia con 2 cucchiai di olio fino a quando diventa trasparente.
- Aggiungi la zucca a cubetti, appena pulita, e cuocila per 10 minuti a fuoco medio per ammorbidirla, facilitandone poi il frullamento con il frullatore ad immersione, per ottenere una consistenza omogenea.
- Assicurati che la zucca scelta sia di qualità, preferibilmente del tipo arancione e tondo-basso (tipico del Halloween), che conferisce cremosità.
- Aggiungi il riso, tostandolo brevemente nell’unto per far brillare ogni chicco, stimolando lo sviluppo di una croccantina esteriore.
- Inizia a dosare gradualmente il brodo vegetale caldo, una mestolata alla volta, mescolando spesso per facilitare l’assorbimento e sviluppare la crema naturale del riso.
- A metà cottura, incorporatea il zenzero fresco grattugiato (o polverizzato), per rilasciare le sue essence digestive e aromatiche.
- Sale appena prima di terminare, in fase finale della cottura, per evitare di indurire il riso.
- Cuoci per 12-15 minuti totali, regolando il fuoco per evitare che il brodo bolla.
- Aliquota il parmigiano grattugiato al termine della cottura, mescolandolo per integrare la cremosità con un sapore umido.
- Sistemandolo in vassoio con un tocco extra di formaggio e/o un filo di olio, se desiderato per un profilo grasso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.