Risotto zucca e panna bimby, cremoso

Per realizzare la ricetta Risotto zucca e panna bimby, cremoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Risotto zucca e panna Bimby, cremoso

Ingredienti per Risotto zucca e panna bimby, cremoso

cipollaolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopepe neroprezzemolorisozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto zucca e panna bimby, cremoso

La ricetta Risotto zucca e panna Bimby, cremoso proveniente dal contesto italiano è un piatto tradizionale tipico della cucina autunnale. In questo periodo l’ingrediente principale della zucca, comunemente presente, viene valorizzato unitamente agli altri ingredienti tipici. La preparazione che proponiamo vi porta al palato a un piatto cremoso tipico che adagia una ricchezza senza eccessi e altissimo potere d’intenso dolce calore di morbidezza sopra un ricco risotto.

  • Cucina la cipolla finemente tritata nell’olio d’oliva extra-vergine in un recipiente Bimby.
  • Aggiungi l’intera zucca, pulita netta e tagliata a cubetti, con un cucchiaio con un po’d’acqua insieme con pepe nero, livella a 800 g, mix.
  • Nell’addizione del riso nel recipiente ed insieme gli ingredienti finiti e il liquido prepara e cucina 5 minuti posizionando a 100° nella modalità di cottura con la miscelazione.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato e la panna da cucina. Ancora in modalità di cottura, miscela ed attendi che abbia compiuto un passaggio intero senza staccare attenzione, poi procedi.
  • Ricevi il Parmigiano in polvere nell’ultima cucchiaiata. Quando il sale non arriva al massimo addormenta il Bimby e attendi che si fermi da solo e poi a 50° con miscelazione che attende altri tre minuti.
  • Appoggia il piatto in una ciotola di vetro, l’evento saliente è stato attuato.

Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.