La preparazione di questo Risotto zucca e pancetta richiede alcuni passaggi fondamentali:
- Lavate e mondate la carota, il sedano, la cipolla, la patata, gli spinaci e i pomodorini, e preparate il brodo vegetale in una grande pentola, facendolo cuocere per circa un paio d’ore a fuoco lento.
- Private la zucca dei semi e tagliatela a dadini, e tagliate anche la pancetta nella forma che preferite.
- In un tagliere a parte, tritate finemente la cipolla e la salvia e mettete questi due ultimi ingredienti in una casseruola con dell’olio, soffriggendoli leggermente prima di unire la pancetta.
- Aggiungete i dadini di zucca e fate rosolare fino a quando la pancetta è croccante, poi unite le foglie di spinaci e fate cuocere per altri 4 minuti.
- Tostate il riso in una casseruola, poi aggiungete il vino bianco e fate evaporare, continuando a cuocere il riso come un classico risotto.
- Inglobate il brodo caldo nella casseruola, mescolando fino a quando non sia assorbito completamente dal riso.
- Dopo aver aggiunto il brodo a poco a poco, regolate di sale e spolverizzate con del pepe.
- Togliete il risotto dal fuoco, aggiungete il grana e il burro per mantecare, poi mescolate bene e disponete un mestolo su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.