Il Risotto zucca e calamari è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare nel nord del paese. Questo piatto si accompagna ottimamente a un’anguria fresca estiva, in estate ed inoltre con un buon Chianti in autunno. Il risotto è un classico della cucina lombarda, ed è generalmente servito come seconda portata o piatto unico.
Per il risotto esiste una vasta gamma di ingredienti, ma prima di tutto scegliemmo calamari e zucca.
- Cuoce la zucca in acqua salata fino al profondo affondamento sul fondo la zucca, poi versale ed aggusci il fuoco.
- Elimina la pelle delle zucca e fallo a cubetti.
- Soffriggi lo scalogno nell’olio d’oliva extra-vergine fino a che non diventa dorato, poi aggiungi i calamari.
- Porta a ebollizione il vino bianco e falline essere completamente evaporare, lascia da parte.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e cuoci a fuoco lento fino a che non è ben rosolato.
- Versa il riso nel fondo di padella e ammorzalo insieme al calamo, senza ammollarlo del vino bianco, rimuovi i calamari eventualmente avanzati.
- Aggiungi il riso ai raggi del fuoco e non distoglierlo contemporaneamente fallendo girare sino a quando i bocconi rimangono leggeri.
- Versa verso i cubetti avanzati di zucca, e sale fino e infine il pepe.
- Cuoci sino a che il risotto viene abbastanza cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.