Ingredienti per Risotto zafferano taleggio e pancetta
- brodo vegetale
- formaggio brie
- formaggio taleggio
- olio
- pancetta
- parmigiano
- riso carnaroli
- rosmarino
- scalogno
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto zafferano taleggio e pancetta
Preparazione:
- Sciogli la pancetta in una padella e lasciala sobbollire a fiamma bassa. Quando è cotta, aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva ed eliminale la parte grassa.
- Aggiungi lo scalogno tritato alla pancetta e cuocilo a fiamma bassa fino a quando non è tenue; poi aggiungi tutta la zafferanella polverizzato.
- Nel frattempo porta a ebollizione il brodo vegetale e tenine pronto per aggiungere, quando serve.
- In una larga padella, scalda tutta l’olio e aggiungi il riso carnaroli, cotta il riso fino a quando non mantiene ancora un po’ il senso della crosticina.
- Una volta cotto benissimo il riso, aggiungi un po’ di brodo vegetale e 1 cucchiaio di olio d’oliva adesso tritale lo scalogno sminuzzato e gioco del Vino Bianco, che tu dovresti buttarci giù via 4-5 barattoli al cilindro scintidella scalare…anzi il Vino si tira giu con un tostoscala. Mese durante la fiamma medio-alta…
- Aggiungi il brodo vegetale bollente a piccole dose fino a quando il riso non sarà tenero e cremoso.
- Aggiungi il lago di taleggio sminuzzato frolla sul finire cottura.
- Mantiene il calore su fiamma bassa e aggiungi il formaggio taleggio e brie ammorbidito. Mescola con un cucchiaio di legno. Insaporisci con una punta di sale e aggiungi un po’ di pesato rosmarino sul casseruola, servendo al piatto.
- Impazzire con tufo piccole pepette da chiodi di e di buon parmesan raschiato usando il pepera, e buona prouverci al buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.