In questo caso, lo zafferano conferisce un tocco di eleganza e un profumo intenso, mentre le salsicce di qualità aggiungono una sostanziale dose di sapore. È un piatto che richiede attenzione e cura nella preparazione, ma ne è valsa la pena. Il risotto zafferano e salsiccia è un’opportunità di assaporare il gusto e la cultura italiana in modo autentico.
- Rosolare la cipolla sminuzzata nel burro finché non è dorata; aggiungere la salsiccia sbriciolata e cuocere finché non è cotta.
- Sfumare con il vino bianco e poi aggiungere il riso Arborio o Carnaroli. Tostare il riso nel burro per un minuto.
- Iniziare a tirare il riso, unendo mestoli di brodo caldo gradatamente e rigirando di tanto in tanto.
- A cinque minuti da fine cottura, unire lo zafferano sciolto in un po’ di brodo; ultimati i cinque minuti, spegnere il fuoco e mantecare con un po’ di burro e parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.