Il Risotto viola è un classico della cucina italiana, originario del Piemonte. Questo piatto è caratterizzato da un colore intenso e profondo che deriva dal cavolo verza, accompagnato dai sapori unici del guanciale di maiale e del riso carnaroli. Il Risotto viola è un piatto tipico della stagione invernale, solitamente servito durante le feste e le occasioni speciali.
Preparazione:
- Iniziate bollendo il brodo e tenendolo caldo.
- In un grande tegame, soffriggete il cipolla e il cipolla rossa in olio, finché non sono morbide.
- Aggiungete il guanciale di maiale e fate saltare fino a che non ècroccato.
- Aggiungete il cavolo verza ed un pizzico di sale.
- In un’altra pentola, fate tostare il riso carnaroli con un po’ di olio fino a che non è ben caldo.
- Aggiungete un po’ di vino bianco e fate evaporare a fuoco medio.
- Aggiungere tre cucchiai di brodo caldo al riso e mescolare costantemente, ripetere l’operazione in questo modo, aggiungendo sempre il brodo caldo.
- Quando il riso è cotto, aggiungere il miscuglio di cipolle e guanciale, e mescolare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.