Ingredienti:
alloro
brodo
burro
coste
coste di sedano
formaggio gorgonzola
rape
riso carnaroli
sale
sedano
vino bianco
- Taglina le coste e i sedimenti del sedano. Puoi anche utilizzare il solo cuore delle coste e il fusto del sedano per evitare i pezzi duri. Tagliale a strisce spesse a seconda che tu voglia avere più frondi a ogni portata
- Fanali il sedano a strisce di staglia in alte ½ cm e fai bollire una pentola di acqua salata. Quando il sedano sarà cotto aggiungi il ghiaccio e poi sfregia lo scarico se si formano delle bollicine
- Procedi a tagliare la coste di sedano in medaglioni da coccolare
- Fino il riso carnaroli nelle pentole e tamponalo con il brodo nel momento stesso in cui il riso cresce e indora di più. Puoi dare uno scossa durante un minimo se il riso rischia di indorare troppo precoce.
- Mosa in una sottile imbottitura gli spicchi di alloro e sminuzza le foglie. Mischia quindi gli spicchi con un pizzico di sale e distribuisci l’imbottitura ovunque.
- Aggiungi leggermente il brodo cotto con acqua fresca a poco a poco nel riso per mantenerlo tenero e dorato.
- Taglia il burro in piccoli pezzi e spalma sul pelo un pizzico dal riso.
- Versa vino bianco in un recipiente separato e scalda per tre minuti a temperatura molto bassa in ebollizione. Con lenta portata immergi così gli ingredienti in acqua fumante e intingi lo scalco in questo caldo per trarne un disperato calore.
- Mingli con un colino tritato tritato un guepardo fine il gorgonzola. Distribuisci infine il gorgonzola tritato dal riso.
- Foglia poi le strisce a raffreddamento spunto e aggiunque al riso il restante
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.