Risotto tutta zucca

Per realizzare la ricetta Risotto tutta zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto tutta Zucca

Ingredienti per Risotto tutta zucca

brodo vegetalecarotecipolla biancaformaggio morbidomoreolioparmigianopepe verdepomodorinirisoriso arboriosalesedanosemi di zuccasoiazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto tutta zucca

La ricetta Risotto tutta Zucca è un piatto che celebra la zucca in tutte le sue forme: dalla polpa dolce che conferisce cremosità al riso, ai semi tostati croccanti che agiscono come guarnizione croccante, e il brodo vegetale aromatizzato a base di carote, sedano e pomodorini. Questa versione unisce sapori delicati e strutturati grazie al riso Arborio, al formaggio grattugiato e al pepe verde, creando un’armonia di gusti che dal sapore autunnale e rivela una padronanza di preparazione che sottolinea l’estrazione della zucca da cavo al piatto. Ideale per un pranzo o cena leggera, è un classico rinnovato grazie all’uso integrale della zucca e alle sue componenti tradizionali.

  • Preparate il brodo vegetale: lavate e tagliate la carota, la cipolla, la costa di sedano e il pomodorino maturo a dadini grossolani. Metteli in una pentola con 2 litri d’acqua fredda, portatelo a ebollizione e lasciatelo cuocere 15 minuti. Filtratelo e tenetelo caldo.
  • Preparate la base: a fuoco medio, scaldate 50 ml di olio extravergine di oliva Ligure in una padella a fondo largo. Tritate la cipolla bianca finemente, soffriggetela lentamente fino a renderla translucida e morbida, senza farla insaporare.
  • Aggiungete 4 cucchiai di polpa di zucca precotta, scivolata dal guscio, e mescolatela con il soffritto per 5 minuti, per insaporire.
  • Raggiungete il riso Arborio, mescolate per farlo toasterlie brevemente per creare la rete glutinosa che rende il risotto cremoso. Non appena dorato, iniziate ad aggiungere il brodo caldo a scaldini, evaporalo prima di ognis versata. Lasciatelo asciugare per 1-2 minuti per cattivare lo soffio, ma non brucialo.
  • In parallelo, tostate i semi di zucca in una padella asciutta per 3-4 minuti, agitate spesso per tostare uniformemente.
  • Scaldate separatamente 2 cucchia di polpa fresca di zucca, conditela con poch’olio, sale e pepe verde macinato, riservandola per la finitura.
  • Quando il riso è cotto (circa 18-20 minuti) ma ancora al dente, rimossete la pentola dal fuoco. Aggiungete una manciata di formaggio grattugiato, mescolate per farli fondere, poi mantecatelo con due mescoli energetiche per una crema setosa. Aggiungete più formaggio o brodo se necessario.
  • Porgete il risotto su piatti, guarnendo con semi di zucca tostati, una cucchiaiata di polpa condita e parmigiano fresco, se usato. Servitelo caldissimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.