Risotto spinaci e pomodorini

Per realizzare la ricetta Risotto spinaci e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto spinaci e pomodorini
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto spinaci e pomodorini

  • brodo vegetale
  • burro
  • olio
  • parmigiano
  • pomodorini
  • riso
  • riso carnaroli
  • sale
  • scalogno
  • spinaci
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto spinaci e pomodorini

La ricetta Risotto spinaci e pomodorini è un piatto tradizionale della cucina italiana che combina i sapori freschi e delicati della primavera con la ricchezza e la complessità del riso. Questo piatto è spesso servito ai ristoranti come secondo piatto della mensa italiana, ma può essere gustato anche in occasioni informali come una buona occasione con gli amici.

Pochi ingredienti semplici: riso carnaroli, spinaci freschi, pomodorini, scalogno, brodo, vino rosso e un po’ di burro e parmigiano. La ricetta Risotto spinaci e pomodorini è il perfezionamento dei sapori della cucina italiana.

  • Iniziare a preparare il risotto lasciando il brodo a riscaldare.
  • In un tegame soffriggere lo scalogno in olio per 1 o 2 minuti, fino a quando non diventa trasparente
  • Raggiunto il punto, in un altro tegame, scaldata un poco d’olio e aggiungi i pomodorini, lascia cuocere per 5 minuti, sebbene non si siano formate delle bruschetta
  • Regolare il fuoco alla cottura del risotto.
  • Fare bollire dell’acqua e rosolare il riso carnaroli in una casseruola o nella pentola per alcuni minuti, fino a quando la superficie comincerà a rispondere timidamente alla ciotola.
  • Mantenerli ben incattiviti e regolare una fuoriuscita leggera di cibo a fuoriuscita; lasciariano un abile uscita per far aderire i cibi.
  • Raggiungendo questo semplice passo,
  • Filtrate subito il liquido di cottura con il vino e dopo pochi secondi incorporate questo e il brodo vegetale, in doppia dose, per il riso cuocere. Togliere dai fuochi e in ultimo in questi due minuti aggiungere del burro e dell’impasto.
  • Ultimo e bene importante, spegni il fuoco e aggiungi spinaci e parmigiano.
  • Aggiungi infine i pomodorini ed il bel vino e rimetti a riscaldare per i primi 1 due minuti che dovrà sempre contenere un po’ di liquido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.