Ingredienti per Risotto spinaci e pomodorini
- brodo vegetale
- burro
- olio
- parmigiano
- pomodorini
- riso
- riso carnaroli
- sale
- scalogno
- spinaci
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto spinaci e pomodorini
Pochi ingredienti semplici: riso carnaroli, spinaci freschi, pomodorini, scalogno, brodo, vino rosso e un po’ di burro e parmigiano. La ricetta Risotto spinaci e pomodorini è il perfezionamento dei sapori della cucina italiana.
- Iniziare a preparare il risotto lasciando il brodo a riscaldare.
- In un tegame soffriggere lo scalogno in olio per 1 o 2 minuti, fino a quando non diventa trasparente
- Raggiunto il punto, in un altro tegame, scaldata un poco d’olio e aggiungi i pomodorini, lascia cuocere per 5 minuti, sebbene non si siano formate delle bruschetta
- Regolare il fuoco alla cottura del risotto.
- Fare bollire dell’acqua e rosolare il riso carnaroli in una casseruola o nella pentola per alcuni minuti, fino a quando la superficie comincerà a rispondere timidamente alla ciotola.
- Mantenerli ben incattiviti e regolare una fuoriuscita leggera di cibo a fuoriuscita; lasciariano un abile uscita per far aderire i cibi.
- Raggiungendo questo semplice passo,
- Filtrate subito il liquido di cottura con il vino e dopo pochi secondi incorporate questo e il brodo vegetale, in doppia dose, per il riso cuocere. Togliere dai fuochi e in ultimo in questi due minuti aggiungere del burro e dell’impasto.
- Ultimo e bene importante, spegni il fuoco e aggiungi spinaci e parmigiano.
- Aggiungi infine i pomodorini ed il bel vino e rimetti a riscaldare per i primi 1 due minuti che dovrà sempre contenere un po’ di liquido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.