- Iniziamo a tritare finemente lo scalogno, lo mettiamo in un tegame da risotto e lo facciamo soffriggere con una noce di burro fino a che non si sarà ammorbidito ed avrà acquisito un colorito semitrasparente.
- A questo punto aggiungiamo circa tre quarti del radicchio tagliato a julienne, lo speck e li lasciamo soffriggere per qualche minuto fino a quando lo speck non sarà rosolato e il radicchio ammorbidito.
- E’ arrivato il momento di aggiungere il riso e di farlo tostare un paio di minuti a fiamma vivace, dopodiché, sempre a fiamma alta, versiamo il bicchiere di gutturnio. Facciamo sfumare il gutturnio qualche minuto e a questo punto abbassiamo la fiamma a fuoco medio aggiungendo poco per volta il brodo vegetale e continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
- Dopo circa 15 minuti il nostro risotto sarà pronto, lo togliamo dal fuoco e aggiungiamo burro e parmigiano continuando a mescolare per mantecarlo ben bene.
- Impiattiamo e decoriamo con i pezzettini di radicchio che abbiamo tenuto da parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.