Ingredienti per Risotto salsiccia e vino rosso
- brodo vegetale
- burro
- formaggio grana
- riso carnaroli
- sale
- salsicce
- vino rosso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto salsiccia e vino rosso
La ricetta Risotto salsiccia e vino rosso è un classico della cucina italiana che sviluppa sapidi note salate e un finale cremoso di grana. La salsiccia sostenuta dal bouquet del vino rosso dà un sapore unico e inconfondibile. Viene spesso servito come primo piatto nelle stagioni invernali.
- Mondate le salsicce e tagliatele in piccoli pezzi, mettendoli da parte. In un grande recipiente, mettete 2 cucchiai di burro e 2 cucchiai di olio d’oliva in pentola, quindi cuocete le salsicce finché non diventano croccanti, a ognuna delle quali dedicare circa 3-4 minuti, poi tolletele dal recipiente.
- Aggiungete altri 2 cucchiai di olio d’oliva. Mandate a tostare i semi di senape, fino a quando saranno leggermente dorati.
- Aumentate il fuoco alle fiamme più elevate. Aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e mescolate per un minuto.
- Riducete il fuoco, aggiungete 1 bottiglia di vino rosso e lasciatelo cuocere fino a quando non sarà evaporato, quindi aggiungete 1 litro di brodo vegetale.
- Aggiungete 250 gr di riso carnaroli, mescolate bene e fate cuocere per circa 4-5 minuti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.