Per realizzare la ricetta Risotto salmone e ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto salmone e ananas
ananasbrodo vegetaleburroformaggio grattugiatolimeoliopeperadice di zenzeroriso carnarolisalesalmone affumicatoscalognovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto salmone e ananas
La ricetta *Risotto salmone e ananas combina sapori contrasts come la freschezza dell’ananas, la leggerezza del salmone affumicato e il piccante del zenzero, creando un piato estivo ideale per cene leggere o momenti rilassanti. Questa interpretazione sorprende per il contrasto tra la cremosità del riso Carnaroli e i tocchi caramellati dell’ananas, mediati da una finitura acidula del lime. Solitamente gustato come piato unico estivo, evoca vacanze e aromi tropicali, ma con la consistenza di una preparazione confortante.
Pulite e tritate l’scaligano e soffriggetelo in una padella con olio finché non diventa trasparente.
Aggiungete il riso Carnaroli, tostatele per 30-40 secondi a fuoco medio, incorporando sale e pepe. Questo passaggio incrementa la croccantezza iniziale.
Sfumate con un bicchiere di vino bianco secco, mescolando fino all’assorbimento completo del liquido alcolico.
Scolpite l’ananas in cubetti e uniteli appena il vino è evaporato, mescolando per farli aderire al riso.
Iniziate a dosare il brodo vegetale a filo, versandone sempre quanto ne serve a coprire il riso e mescolando costantemente. Ripetete fino all’abboccamento del grano, circa 15-18 minuti.
A cottura quasi raggiunta, aggiungete il salmone affumicato a dadini, la radice di zenzero appena tritata e lasciate insaporire 2-3 minuti.
Rimuovete la pentola dal calore, fate riposare il riso per 30 secondi, poi mantecatelo con burro freddo e formaggio grattugiato.
Guarnite con la buccia di lime grattugiata appena prima del servizio per rinfrescare il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!