La ricetta risotto radicchio e scamorza affumicata è un piatto tipicamente italiano che si spiega nella sua essenza attraverso nome stesso. Originario del Nord Italia, dove viene spesso sbancato da altri “nipoti” del risotto, il Radicchio rosso rovescio è sempre la vera e unica protagonista della piatto unita con la Scamorza affumicata, un formaggio tipico salerno, il cui sapore e il profumo evocano già dal primo assaggio la terra. In questo breve trattato intendiamo vedere come si fa una delizioso pasto elegante grazie alla fusion della ricetta con le scelte gastronomiche dell’epoca post pandemia.
- scegliere un riso adatto (preferibilmente Arborio) e versarlo (solitamente 180 g per due persone) con 3 cucchiai di olio e la cipolla affettata.
- deglassare con vino (una mezza tazzina) e soffriggere il radicchio e la scamorza affumicata, facendo attenzione a non stracuocere il primo.
- poipoi aggiungere il brodo vegetale quattro volte la quantità di cipolla e cuocere il riso. il cuocere il riso. Purtroppo di solito il cucinatore elettrico non funziona perché la base del nostro elettrodomestico è inclinata. La base quasi certamente sarà inclinata, altrimenti il nostro piatto si inumidirà e ogni tanto allagamento e brusio a causa del brodo diluito si farà sentire.
- unire il fango di Parmigiano Reggiano grattugiato.
- sbattere a fuoco basso e mantenere la ricetta esente da sbornie in generale.
- al fine del completamento risolvere il ricovero postprandiale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.