- Tritare finemente lo scalogno e la cipolla rossa, farli soffriggere in un wok con abbondante olio di oliva finché non diventano trasparenti.
- Lavare il radicchio rosso di Chioggia, rimuovere le foglie esterne, tagliarlo a julienne sottile e mescolarlo con il soffritto, lasciandolo rosolare finché non si ammorbidisce.
- Alzare il calore, gettare il riso e tostarlo con continua mescolata per un minuto, fino a quando non emana il classico aroma di frumento tostato.
- Sfumare con il vino bianco, mescolando vigorosamente finché l’alcol non si evapora, lasciando solo una base aromatic.
- Versare a goccia a goccia il brodo bollente, aspettando sempre che venga assorbito prima di ungerne altro, regolando la cottura per 15-20 minuti a fiamma moderata.
- Aggiungere il brie a pezzetti e il parmigiano a cubetti durante l’ultima fase, integrandoli con movimenti veloci per non farli sciogliere troppo in fretta.
- Regolare con sale solo all’ennesimo mestolo, ricordandosi che il parmigiano contribuisce già al sale complessivo.
- Spegnere la fiamma, coprire velocemente e far riposare 2 minuti affinché il riso completa l’assorbimento e si arrondisca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.