Risotto provola e speck

Per realizzare la ricetta Risotto provola e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto provola e speck

Ingredienti per Risotto provola e speck

brodobrodo vegetalecipollaformaggiformaggio provolaformaggio provola affumicataoliorisosalespeckvino biancowurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto provola e speck

La ricetta Risotto provola e speck è un piatto della cucina italiana che mescola sapori salati e cremosi. Caratterizzato dall’uso della provola affumicata e dello speck croccante, si presenta come un primo caldo ideale per una cena gustosa. Il brodo vegetale, preparato con verdure fresche, dona un fondo dolce che contrasta con l’aroma intenso della provola. Lo speck, cotto senza olio per ridurre il grasso, aggiunge croccantezza alla consistenza cremosa del riso. È un piatto che si apprezza per la sua semplicità e per l’armonia tra ingredienti tradizionali come il formaggio e il riso.

  • Preparate il brodo vegetale: cuocete 2 litri di acqua con patate, carote, zucchina e sale in pentola, lasciandolo bollire per 60 minuti. Scolate le verdure e riservatele per altri uso.
  • Scottate la cipolla tritata finemente in un tegame con olio d’oliva, poi unite il riso e tostatelo fino a quando non diventa opaco.
  • Bagnate con vino bianco freddo, mescolando finché non evapora l’alcol e il riso lo assorbe completamente.
  • Aggiungete poco per volta il brodo caldo, mescolando spesso, fino a quando il riso raggiunge la cotto al dente (18-20 minuti).
  • In una padella antiaderente a fuoco medio, cospstate lo speck tagliato sottile senza olio: gratinatele fino a ottenere una consistenza croccante.
  • Nel finale di cottura, incorporare la provola affumicata a pezzetti al riso, regolando il sale. Mescolate energicamente per amalgamare.
  • Prima di servire, guarnite con le fettine croccanti di speck e un’ultima fetta di provola appena tagliata su ogni porzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.