Risotto pere, noci, speck e pepe vaniglia

Per realizzare la ricetta Risotto pere, noci, speck e pepe vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto pere, noci, speck e pepe vaniglia

Ingredienti per Risotto pere, noci, speck e pepe vaniglia

brodo vegetaleburronociolioparmigianopepepererisosalespeckvaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto pere, noci, speck e pepe vaniglia

La ricetta Risotto pere, noci, speck e pepe vaniglia è un piatto autunnale che combina sapori dolci e salati in un’armonia raffinata. Questo piatto è ideale per le serate fresche, quando si desidera un comfort food innovativo e saporito. Le pere dolci, unite allo speck affumicato e alle noci croccanti, creano un’esperienza gustativa unica, arricchita dal tocco speziato del pepe vaniglia.

  • Tosta le noci in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorate e profumate.
  • Taglia lo speck a strisce sottili e falle rosolare nella stessa padella fino a ottenere un colore dorato.
  • Sbuccia e taglia le pere a cubetti, mettendole da parte.
  • In una grande pentola, scalda il burro e l’olio, poi aggiungi il riso e tostalo per alcuni minuti.
  • Aggiungi il brodo vegetale caldo, poco alla volta, mescolando costantemente, fino a quando il riso non è cotto.
  • Aggiungi le pere, lo speck e le noci tostate al riso, mescolando delicatamente.
  • Stagiona con sale, pepe e un pizzico di pepe vaniglia, poi manteca con il parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.