Risotto pere e taleggio

Per realizzare la ricetta Risotto pere e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto pere e taleggio

Ingredienti per Risotto pere e taleggio

cipolla biancaformaggio taleggiograppaolio d'oliva extra-vergineparmigianopepepererisoriso carnaroli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto pere e taleggio

La ricetta Risotto pere e Taleggio è un piatto squisito dove il contrasto tra sapori agrodolci delle pere e la ricchezza del Taleggio generano un’armonia cremosa. Il profumo della grappa e lo sfondo vegetale dagli foglie di canasta arricchiscono l’insieme, ottenendo un’unita’ fondante e raffinato. Questo primo piatto, ideale per palati che cercan originalità, unisce texture di riso cremos e creazione frutata, presentato caldo con pere a fettine e peppe per un contrast visuale e gustativo.

  • Sbucciate le pere, eliminate i torsoli e dividele: mettene a fettine sottili per la decorazione, e il resntt in cubetti macerati nela grappa.
  • Rimuovete la crosta dal Taleggio, tagliatelo a dadini e tenetelo a parte.
  • Lavate l’insalata canasta, asciugatela e tagliatela a strisce sottili.
  • Tagliate la cipolla in strati sottili, soffriggetela in olio e un po’ d’acqua in una pentola finché non diventa trasparente.
  • Aggiungete il riso Carnaroli, mescolate per 30 secondi per farlo “toastare” leggeremente ma senza scuolo.
  • Iniziate la cottura del riso aggiungendo brodo a mestoli successivi, una volta, e aspettando assorzione prima di ognia mestolo.
  • Dopo 10 minuti da inizio cottura, versate la grappa, quindi incorporatee i cubetti di pere e Taleggio precedentemente preparati, spolverate con abbondante pepe nero.
  • Continuate la cottura per 9-10 minuti, mescolando spesso, aggiungendo brodo se necessario per ottenere la consistenza cremosa.
  • Inserite le striscioline d’insalata canasta nella pentola, mescollate vigorosamente (mantecando) per pochi secondi per amalgama, e per farle appassire.
  • Rimuovete dal fuoco, incorporatee una manciata di parmesano grattugiato, mescolate, e fate riposare il risotto per un paio di minuti.
  • Serveste caldo impiattando con la decorazione di pere ftagiate e pepe extra su superfice.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.