Risotto pere e taleggio

Per realizzare la ricetta Risotto pere e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto pere e taleggio

Ingredienti per Risotto pere e taleggio

brodo vegetaleburroformaggio granaformaggio taleggiopepepererisosalescalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto pere e taleggio

La ricetta Risotto pere e taleggio, è un piatto tipicamente invernale che si accompagna perfettamente a eventi di giornata ospitale. Origini italiane, in particolar modo liguri, del piatto, che si arricchisce della dolcezza dei frutti e della morbidezza di un formaggio affine taleggio.

  • Iniziate scaldando il brodo vegetale in una pentola e tenendolo caldo.
  • In un’altra pentola, fate fondere il burro e aggiungete il scalogno tritato, lasciando che si abbia la possibilità di diventare leggermente dorato.
  • Dopo aver aggiunto il riso al burro e lo scalogno, lasciate sfumare per 1 minuto, quindi aggiungete il vino bianco e fate evaporare.
  • Rimediate il liquido con il brodo caldo e fate cuocere il riso per circa 20 minuti, regolandone la consistenza con eventuali successive aggiunte di brodo.
  • Quando il riso è cotto, aggiungete il formaggio grana e fate fondere a fuoco basso, sporco di sale e pepe.
  • Infine, aggiungete il formaggio taleggio e un po’ di pere affettate, miscelando delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Risotto pere e taleggio.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.