Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo

Per realizzare la ricetta Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo

Ingredienti per Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo

brodobrodo vegetalecarotecipollacipolla biancaolio d'oliva extra-verginepereradicchioradicchio rossorisosalesedanotartufovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo

La ricetta Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo è una creazione unica e affascinante che unisce sapori e profumi provenienti da regioni diverse, creando un matrimonio perfetto. Questo piatto, in particolare, richiede un minimo di esperienza e coraggio da parte del cuoco, poiché utilizza ingredienti insoliti come le pere e la burrosa al tartufo.

Il Risotto pera radicchio e burrosa al tartufo è un piatto che richiede attenzione e cura, poiché le pere devono rimanere non troppo cotte, i chicchi del riso al dente e il radicchio deve essere aggiunto in parte durante la cottura e utilizzato anche a crudo come guarnizione finale.

Per preparare questo delizioso piatto, è importante seguire i seguenti passaggi:

  • Iniziate a preparare in anticipo il brodo vegetale, fatto con carota, cipolla, sedano e sale.
  • Imbiondite la cipolla tagliuzzata a dadini nell’olio d’oliva e unite una piccola quantità di radicchio striscioline, lasciandole insaporire per 4-5 minuti a fiamma bassa.
  • Versate il riso e lasciatelo tostare per 2 minuti, girandolo di tanto in tanto, poi aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare.
  • Unite un po’ alla volta il brodo caldo, girando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo quando ce n’è bisogno.
  • A metà cottura del riso, unite un terzo delle pere sbucciate e tagliate a tocchetti, mescolate e continuate la cottura.
  • Mentre il riso continua a cuocere, rosolate leggermente i tocchetti di pera avanzati in un padellino anti-aderente a fiamma bassa.
  • Quando il riso è al dente, unite i cubetti di pera rosolati e i chicchi rimanenti, aggiustate di sale e aggiungete la burrosa al tartufo.
  • Mantecate per un minutino e impiattate ancora ben caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.