Risotto mimosa ai carciofi

Per realizzare la ricetta Risotto mimosa ai carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto mimosa ai carciofi
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto mimosa ai carciofi

  • brodo vegetale
  • carciofi
  • cipolla bianca
  • cipolline
  • dadi
  • erba cipollina
  • limoni
  • olio
  • parmigiano
  • riso carnaroli
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto mimosa ai carciofi

Risotto mimosa ai carciofi

La ricetta Risotto mimosa ai carciofi è un classico della cucina italiana, originario della regione Lombardia. Questo piatto è noto per i suoi sapori delicati e freschi, tipicamente primaverili. La combinazione dei carciofi con il risotto e il parmigiano reggiano crea un gusto unico e inconfondibile. Il Risotto mimosa ai carciofi è un piatto da gustare durante le giornate calde dell’estate, soprattutto all’interno delle trattorie e delle osterie lombarde.

La preparazione del Risotto mimosa ai carciofi richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà degno di un vero piatto lombardo. Per iniziare prendete il riso carnaroli e lasciatelo ammollare in acqua per circa 30 minuti. Intanto, cuocete il brodo vegetale e preparate gli ingredienti necessari.

  • Scaldate l’olio in un tegame e rosolate la cipolla bianca e le cipolline finché non sono morbide.
  • Aggiungete i carciofi e cuocete per circa 10-12 minuti, fino a quando non sono teneri.
  • Fate saltare il riso in un nuovo tegame con dell’olio, finché non è leggermente dorato.
  • Aggiungete il brodo vegetale caldo e il sale, e cuocete il riso fino alla sua cottura completa.
  • Aggiungete il parmigiano reggiano, le uova durerai fresco, il limone e le erbacce in cima, ed aspettate un minuto prima di servire.

Per una famosa presentazione, utilizza dadi di melone e di pomidoro a forma di fiore, per evocare la freschezza primaverile del carciofo. Infine, aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva per completare il piatto e donarlo con un tocco di fresco e leggerezza.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.