Risotto melanzane, pomodorini e acciughe

Per realizzare la ricetta Risotto melanzane, pomodorini e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto melanzane, pomodorini e acciughe
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto melanzane, pomodorini e acciughe

  • acciughe
  • basilico
  • brodo vegetale
  • burro
  • cipolla
  • formaggio grattugiato
  • melanzane
  • olio
  • pepe
  • pomodorini
  • riso carnaroli
  • sale
  • vino bianco
  • violette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto melanzane, pomodorini e acciughe

La ricetta Risotto melanzane, pomodorini e acciughe è un classico della cucina italiana, in particolare dello Stivale.

I sapori mediterranei si fondono in questo piatto: il dolce dei pomodorini, l’amaro delle melanzane e la sapidità delle acciughe. Il tutto condito dal basilico e dal vino bianco, per un
finale finale irresistibile completamente arricchito dal profumo di violetta. Ideale per una cena estiva, un pranzo domenicale o un tocco di tradizione in qualsiasi momento dell’anno.

Per iniziare, sbollenta le melanzane.

* Taglia le melanzane a cubetti di circa mezzo centimetro e falle cuocere in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
* Scola le melanzane e asciugale accuratamente.
* Mentre le melanzane sono in acqua, prepara il brodo vegetale.

In una casseruola capiente, fai rosolare la cipolla tritata in olio d’oliva. Aggiungi il riso carnaroli e tosta brevemente.

* Versa il vino bianco e lascia evaporare.
* Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, mescolando continuamente.
* Dopo circa 10 minuti dall’inizio della cottura, aggiungi le melanzane, i pomodorini tagliati a metà e le acciughe sminuzzate.
* Continua la cottura, aggiungendo brodo quando necessario, fino a quando il riso non sarà cotto al dente.

* Spegni il fuoco e manteca il risotto con burro e formaggio grattugiato.

Condisci con basilico fresco e pepe nero a piacere. Spolvera con le viollette essiccate per un tocco finale elegante e profumato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.