Risotto leggero con cuisine companion

Per realizzare la ricetta Risotto leggero con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto leggero con Cuisine Companion

Ingredienti per Risotto leggero con cuisine companion

brodobrodo vegetaleformaggio granaolio d'oliva extra-verginerisoriso carnaroli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto leggero con cuisine companion

La ricetta Risotto leggero con Cuisine Companion è un piatto delicato e nutriente, ideale per chi preferisce cibi leggeri o necessita di una dieta morbida. Il brodo, selezionato tra quello vegetale o tradizionale, conferisce un fondo aromatico senza pesantezza, mentre il riso carnaroli assorbe sapori in modo uniforme grazie alla cottura controllata. Questo risotto diventa una scelta perfetta per meal-prep familiare o pasti rinvigoritori dopo un’ convalescenza, con la possibilità di arricchirlo con formaggio grana a scelta finale per un tocco cremoso. La procedura è pensata per sfruttare al massimo le funzioni dell’attrezzo, garantendo manutenzione della consistenza al dente. Il toasting iniziale e l’uso di temperature regolari del dispositivo garantiscono una cottura omogenea, con possibilità di aggiustare il liquido durante lo sviluppo per evitare soffritti o pastosità eccessiva.

  • Inserire il riso carnaroli e l’olio d’oliva nella pentola con l’accessorio per montare. Attivare la modalità Slow Cook P1 per tostare il riso, sviluppando l’aroma del grano.
  • Riempire la pentola con 1,2-1,3 litri di brodo (vegetale o tradizionale) e avviare la cottura in Slow Cook P3, posizionando il tappo per consentire l’uscita del vapore.
  • Dopo 15 minuti dell’intervallo programmato, verificare l’assorbimento del liquido: se il riso non è cotto, aggiungere brodo in piccole dosi e proseguire per fasi brevi di cottura a fari.
  • Alla fine, assaggiare la textura: se necessario, aggiungere formaggio grana grattugiato direttamente nella pentola. Attivare la funzione Vel 3 per 1 minuto per integrare il formaggio e dare una naturalezza setosa.
  • Rimuovere l’accessorio, mescolare manualmente e servire subito per preservare l’elasticità del grano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.