Questa ricetta è particolarmente adatta per primavera, quando le erbe selvatiche sono fresche e disponibili, e il primo sale aggiunge un tocco salutare. Il parmigiano reggiano, con il suo gusto forte e leggermente speziato, è l’ideale per accompagnare il risotto alle erbe selvatiche.
Per questa ricetta, utilizzeremo un brodo vegetale come base, per evitare di aggiungere troppi oli o grassi. Al posto di olio, utilizzeremo olio d’oliva per preparare la base del risotto, insieme a cipollotti e erbe selvatiche fresche. La melissa aggiungerà un tocco leggero e mentolato al piatto.
Ecco come preparare il Risotto leggero alle erbe selvatiche e primo sale:
- Cuoci il riso per risotti in un grande contenitore con olio d’oliva, fino a farlo diventare leggermente dorato.
- Aggiungi il cipollotto tritato e le erbe selvatiche fresche, mescolando bene per non brucerli.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo e il primo sale, mescolando bene per incorporare il sapore.
- Aggiungi un pizzico di pepe e continuate a cuocere il risotto finché non diventa cremoso.
- Aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene per incorporare il sapore.
- Infine, aggiungi un filo di melassa fresca per dare un tocco leggero e mentolato al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.