Il piatto è generalmente gustato nel periodo estivo, quando le zucchine sono a disposizione, quindi offre una buona opportunità per sfruttare gli ingredienti freschi e stagionali della stagione.
Risotto integrale con zucchine
- Scegli la cipolla bianca e affettala finemente, quindi soffriggi in padella con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi i pomodorini mondi e lasciali sbollentare pochi minuti, fino a che non diventano teneri e lievemente ammorbiditi.
- Metto i due tipi di riso da parte, uno integrale e l’altro non, in modo da poterli usare per preparare in due riprese il risotto.
- Poi aggiungi le zucchine a cubetti nella soffritto di olio, cipolla, e pomodorini, insaporite con sale.
- Quindi aggiungi il riso integrale, il liquido e il sale. Adagia vivamente e lascia sobbollire. La cottura del risotto si fa generalmente con due riprese separate in modo da non dover utilizzare troppo liquido per l’integrale.
- Infine, aggiungi il riso non integrale al risotto già pronto, mescolate vigorosamente ed insaporite con il pepe in grani.
- Infine, portate a cottura il piatto in una piastra e servite il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.