In questo piatto, il profumo dei broccoli e dei champignon si sistema in un’armonica battaglia di sapori, annidati in un’impasto di riso cremoso e pecorino croccante. Una ricetta autunno-invernale che ci riporta alle tradizioni culinarie della storia, quando la comunità si riuniva intorno al fuoco per cucinare insieme e condividere la passione per il gusto.
Questo classico rifinito risotto è il risultato di una paziente opera di crema, in cui il brodo e i broccoli sono stati ridotti in un nobile liquido più tenero di una culla, che il riso assorbe con avidità. In questo processo, le verdure e il grano si fondono nella loro essenza, creando un’oliosità vibrante che lascia intatta la loro identità originaria.
La preparazione
Iniziamo con una base solida di riso giallo, tostato in un po’ di olio d’oliva per darle quel tocco extra di sapore. Poi, un colpo di telefono importante: il brodo vegetale fresco, che dà corpo al risotto e lo fa crescere come una pianta esuberante. Una volta raggiunto il punto giusto di cottura, il risoto è pronto per ricevere l’ultima mossa: il crema di broccoli e champignon.
- Maciniamo il broccolo e i champignon in pezzi piccoli e li abbiamo in una ciotola con un po’ di olio d’oliva.
- Aggiungiamo un po’ di acqua calda e li lasciamo cuocere finché non sono morbidi e teneri.
- Filtriamo la crema ottenuta e la utilizziamo per dare un tocco di eleganza al nostro risotto.
- Mischiamo il risotto con la crema di broccoli e champignon, aggiungendo un po’ di pecorino grattugiato e prezzemolo tritato.
- Ultimo tocco: un po’ di acqua calda per una cottura finale e un risotto cremoso e denso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa