È un abbinamento ideale per un pranzo informale con amici e familiari, o anche per una serata speciale in compagnia. Il nome “Risotto giallo” deriva da una miscela di zafferano e yello dadi. Tanto Risotto giallo con crescenza e speck croccante, può essere servito come piatto principale sempre in una ricca tavola.
- Taggia finemente la cipolla e lo speck, poi soffriggili in olio caldo per circa 5 minuti, fino a quando non sono ben dorati.
- Aggiungi la carota e il sedano tritati, e continua a cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungi il riso arborio e il vino bianco, e cuoci mentre mescolando per circa 2 minuti.
- Aumenta il calore e aggiungi un dito di brodo vegetale e un altro di brodo di carne, mescolando lentamente e continuando a cuocere fino a quando il liquido non sarà stato completamente assorbito.
- Aparte, scalda un po’ di olio in una padella e cuoci lo speck finché non sarà croccante, poi aggiungi la crescenza e mescola bene.
- Aggiungi lo zafferano e i dadi tagliati a cubetti alla risotta e mescola bene.
- Continua a cuocere aggiungendo liquidi a ragsanarlo e mescolando fino ad assorbimento totale del liquido. Guarnisci con il croccante creazione di speck e crescenza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.