Risotto giallo con crescenza e speck croccante

Per realizzare la ricetta Risotto giallo con crescenza e speck croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto giallo con crescenza e speck croccante

Ingredienti per Risotto giallo con crescenza e speck croccante

brodobrodo vegetalecarotecipolladadiformaggio crescenzaolioriso arboriosalesedanospeckvino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto giallo con crescenza e speck croccante

Risotto giallo con crescenza e speck croccante, ricetta molto popolare in Italia centrale. Questo piatto** è tipico della cucina lombarda, con la sua ricca consistenza e i sapori intensi delle spezie.

È un abbinamento ideale per un pranzo informale con amici e familiari, o anche per una serata speciale in compagnia. Il nome “Risotto giallo” deriva da una miscela di zafferano e yello dadi. Tanto Risotto giallo con crescenza e speck croccante, può essere servito come piatto principale sempre in una ricca tavola.

  • Taggia finemente la cipolla e lo speck, poi soffriggili in olio caldo per circa 5 minuti, fino a quando non sono ben dorati.
  • Aggiungi la carota e il sedano tritati, e continua a cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungi il riso arborio e il vino bianco, e cuoci mentre mescolando per circa 2 minuti.
  • Aumenta il calore e aggiungi un dito di brodo vegetale e un altro di brodo di carne, mescolando lentamente e continuando a cuocere fino a quando il liquido non sarà stato completamente assorbito.
  • Aparte, scalda un po’ di olio in una padella e cuoci lo speck finché non sarà croccante, poi aggiungi la crescenza e mescola bene.
  • Aggiungi lo zafferano e i dadi tagliati a cubetti alla risotta e mescola bene.
  • Continua a cuocere aggiungendo liquidi a ragsanarlo e mescolando fino ad assorbimento totale del liquido. Guarnisci con il croccante creazione di speck e crescenza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine

    Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine


  • Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra

    Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra


  • Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza

    Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza


  • Cipolline borettane in agrodolce

    Cipolline borettane in agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!